
QUALI LE SERRATURE SICURE?
Un attento studio per capire se siamo davvero tranquilli in casa nostra.
Possedere una porta blindata solida e capace di resistere alle effrazioni non è sufficiente se la stessa non ha una serratura all’altezza. Attualmente le porte blindate presentano diversi tipi di serrature che, con una semplice analisi, possono essere classificate a seconda della resistenza che oppongono a una eventuale effrazione. In generale le serrature si possono suddividere in due grandi gruppi: QUELLE MANIPOLABILI (cioè apribili senza scasso) e QUELLE NON MANIPOLABILI (cioè apribili con scasso).
LA SERRATURA F3D È CERTIFICATA A2P 3 STELLE (LA PIÙ
ALTA EUROPEA) E RENDE INATTACCABILI TUTTE LE PORTE BLINDATE.
(vedi: schema resistenza delle serrature *test come da norma A2P).
MANIPOLABILI
Tra quelle manipolabili si trovano tutte le serrature a doppia mappa e l’80% delle serrature con profilo europeo. Le serrature a doppia mappa sono quelle meno sicure di tutte e che possono essere aperte senza bisogno di grossa fatica: ai malintenzionati basta la “chiave bulgara” o utilizzando il metodo bumping.
NON MANIPOLABILI
Nel gruppo delle serrature apribili solo tramite una forzatura troviamo attualmente il restante 15% delle serrature con profilo europeo. Questo tipo di serrature sono state aperte in appena 5 minuti con l’utilizzo di semplici attrezzi come il trapano a batteria e l’estrattore. Il test, poi, è proseguito su altre due tipi di serrature prodotte da Fichet, la F3D e la 787z, e alla fine del test non sono risultate scassinate nemmeno con l’utilizzo di un trapano 650W con punta widia, o con una mola a disco 650W o con la fiamma ossidrica.
FICHET F3D:
vai a vedere la pagina di prodotto (clicca qui o sulla foto)
PICCIONI VI PROPONE IN ESCLUSIVA I PRODOTTI CERTIFICATI FICHET, COME LA SERRATURA F3D CHE È CERTIFICATA A2P 3 STELLE (LA PIÙ ALTA EUROPEA) E RENDE INATTACCABILI TUTTE LE PORTE BLINDATE.